051 5275817 gianni.bessi@regione.emilia-romagna.it
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
Gianni Bessi
  • Attività in Regione
    • Interrogazioni e interpellanze
    • Progetti di legge
    • Risoluzioni
    • Report
    • La legge comunitaria 2017
      • Il collegato alla Legge Comunitaria
      • La relazione
      • Convocazioni e verbali
      • Comunicati
    • Commissione speciale coop spurie
      • Convocazioni e verbali
      • Comunicati
    • DEFR 2019
      • Documento di Economia e Finanza Regionale – DEFR 2019
      • Convocazioni e verbali DEFR 2019
      • Comunicati DEFR 2019
      • Relazione DEFR 2019
    • Bilancio 2019
    • DEFR 2020
    • Provvedimenti legislativi più significativi X Legislatura
  • Area stampa
    • I miei articoli
      • Business Insider
      • Corriere della Sera
      • Energiaoltre
      • Gazzetta di Potenza
      • ICOM
      • Il Messaggero On Line
      • Il Foglio
      • il Resto del Carlino
      • La Gazzetta di Arnese
      • l’Unità
      • lindro.it
      • Osservatorio globalizzazione
      • Ottimisti&Razionali
      • Policy Maker
      • Ravennanotizie.it
      • Rienergia
      • Romagna Mamma
      • Formiche.net
      • Start Magazine
    • Comunicati stampa
    • I miei interventi
    • Letture consigliate
    • Rassegna stampa
    • Sottosopra
      • Sottosopra 2017
      • Sottosopra 2018
      • Sottosopra Spring 2019
      • Sottosopra 2019
    • Lezioni Università
    • Foto
    • Video
  • Pubblicazioni
  • Le mie newsletter
    • Newsletter
    • Newsletter Energia
Seleziona una pagina

La “via africana” dell’Eni per poter fare a meno delle forniture del Cremlino

Apr 10, 2022 | Area stampa, I miei articoli, Messaggero on line

Pubblicato su Il Messaggero il 10 Aprile 2022 di Gianni Bessi I partner dell’Unione si stanno confrontando su quale può essere la strategia comune per fare a meno del gas russo. Clicca qui per leggere l’articolo  

Pozzi, lo stop in Adriatico gran regalo alla Croazia

Apr 5, 2022 | Area stampa, Messaggero on line

Pubblicato su Il Mesaggero il 5 Aprile 2022 di Gianni Bessi Il Paese slavo ha cambiato la legge per poter aumentare del 20% l’estrazione in alto mare Restano congelati dal Pitesai i giacimenti Campo Giulia, Benedetta e le strutture Ada Clicca qui per leggere...

Sostenere la moneta e alzare i prezzi Putin e la strategia dell’aggiotaggio

Mar 31, 2022 | Area stampa, I miei articoli, Messaggero on line

Pubblicato su Il Messaggero il 31 marzo 2022 di Gianni Bessi A Bruxelles si torna a parlare di un nuovo pacchetto di sanzioni: dentro anche l’energia Clicca qui per leggere l’articolo del Il Messaggero    

Nuovi impianti, navi e tubi cambia rotta il gas europeo

Mar 26, 2022 | Area stampa, I miei articoli, Messaggero on line

Pubblicato su Il Messaggero il 26 marzon 2022 di Andrea Bassi e Gianni Bessi In Spagna molti rigassificatori ma niente collegamenti. Italia pronta a fare da hub. Le mosse di Berlino per rimediare allo stop al passaggio nel Baltico. Il ruolo della Polonia.  ...

Da Augusta fino a Berlino la rete per il metano Usa con i rigassificatori italiani

Mar 25, 2022 | Area stampa, I miei articoli, Messaggero on line

Pubblicato su Il Messaggero il 25 marzo 2022 di Andrea Bassi e Gianni Bessi Il nostro Paese pronto a ricevere fino a 16 miliardi di metri cubi si candida a nuovo hub europeo Clicca qui per leggere l’articolo del Il Messaggero    ...

Come Occidente e Asia si faranno la guerra sull’energia

Mar 20, 2022 | Area stampa, Start Magazine

Pubblicato su Startmagazine.it il 20 marzo 2022 di Sebastiano Torrini L’alleanza tra Russia e Cina cambierà lo scenario geopolitico mondiale, anche sull’energia. Conversazione di Energia Oltre con Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia Romagna ed esperto di...
« Post precedenti
Post successivi »

IN PRIMO PIANO

advertisement advertisement advertisement advertisement advertisement advertisement advertisement advertisement
Tweet di @BessiGianni

Archivi

Categorie

Video

RSS News dalla Regione

  • Sicurezza stradale, forniti 300 caschetti da bici agli alunni delle scuole primarie di Valsamoggia (Bo) Maggio 17, 2022
  • Inglese al nido, in Emilia-Romagna già 3.500 bambine e bambini coinvolti: e da settembre si triplica Maggio 17, 2022
  • Amministrative, in Emilia-Romagna al voto 21 comuni, quasi 360 mila elettori Maggio 17, 2022
  • Cultura: 5,2 milioni di euro all’Emilia-Romagna per tre nuovi poli archivistici Maggio 17, 2022
  • Ucraina, rallentano gli arrivi dei profughi in Emilia-Romagna: oltre 24.800 quelli registrati Maggio 17, 2022

Link

  • PD Ravenna
  • PD Emilia-Romagna
  • Gruppo PD Emilia-Romagna
  • Partito Democratico
  • Parlamento UE
  • Regione Emilia-Romagna

Chi Sono

Gianni Bessi, consigliere regionale PD Emilia-Romagna, componente delle Commissioni Bilancio, Affari Generali ed Istituzionali, Politiche economiche e Pari Opportunità.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Articoli recenti

  • «L’Europa va in ordine sparso sulla crisi energetica, ma deve restare unita»
  • Zelensky, stop al gasdotto per spingere sulle sanzioni
  • Europa, in Assemblea Legislativa Emilia-Romagna è il momento della sessione europea 2022

Parole chiave

Adriatico Agricoltura Ambiente concordia Croazia Energia Eni Estero Gas gasdotto tap giglio Idrocarburi ilva Imprese micoperi Mozambico PA pil Porto Ravenna Riforme Risoluzioni ue Versalis

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Attività in Regione
  • Area stampa
  • Pubblicazioni
  • Le mie newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
Powered by Jacopo Fiorentino