
La scelta di indipendenza che arriva dai rifiuti
Pubblicato su Il mattino - Sezione Energia di Gianni Bessi Il rapporto tra Unione europea e Russia in merito alle forniture di gas continua a produrre aggiornamenti e accelerazioni quotidiane, come anche situazioni ambigue, non sempre facili da seguire. L’esempio più...
Tecnopolo, consiglieri in visita: “La cittadella dell’innovazione è già una realtà”
Tecnopolo, consiglieri in visita: “La cittadella dell’innovazione è già una realtà” Viaggio al Data center del Centro meteo europeo per la commissione Politiche economiche: ospiterà l’archivio dati meteorologici più grande al mondo. La presidente della commissione:...
«L’Europa va in ordine sparso sulla crisi energetica, ma deve restare unita»
Pubblicato su Ravennaedintorni.it il 16 maggio 2022 di Federica Angelini Il consigliere regionale Bessi (Pd): «La guerra è riuscita dove non era riuscita la Brexit: non c’è compattezza nella Ue». Sulla ricerca di nuove fonti: «Non possiamo sostituire il gas russo...
Zelensky, stop al gasdotto per spingere sulle sanzioni
Pubblicato su il Messaggero il 12 maggio 2022 di Andrea Bassi e Gianni Bessi IL CASO ROMA L’embargo sul petrolio che annaspa. Quello sul gas nemmeno alle viste. Il nodo del pagamento in rubli non ancora sciolto. Sulle sanzioni l’Europa segna il passo. Così sulla scena...
Europa, in Assemblea Legislativa Emilia-Romagna è il momento della sessione europea 2022
Gianni Bessi (Pd): “In evidenza 5 punti: attivazione Rete europea regionale, salute elettronica, nuova Politica Agricola Comune, direttiva sul salario minimo e proposta di direttiva sui lavoratori delle piattaforme” L’assemblea della Regione Emilia-Romagna, durante la...
Inaugurato a Faenza l’impianto di teleriscaldamento
Inaugurato a Faenza l’impianto di teleriscaldamento che produce calore dagli scarti della produzione vitivinicola Questa mattina a Faenza è stato inaugurato l’impianto di teleriscaldamento di Enomondo, la società incaricata di gestire l’innovativo impianto di...
L’esigenza di un piano per essere indipendenti
Pubblicato su il Messagero il 28 aprile 2022 di Gianni Bessi L’invasione russa dell’Ucraina è iniziata appena due mesi fa e per i paesi energivori, fra cui anche l’Italia, si cominciano a intravedere i nodi della 'transizione energetica'. I paesi dell’Ue, in...
Gli effetti sull’Eurozona
Pubblicato su il Mesaggero il 23 aprile 2022 di Andrea Bassi e Gianni Bessi Cosa succede se si bloccano le forniture? Costi alle stelle e stop alle produzioni: adesso l'Europa si mostra più prudente sull'embardo totale contro Gazprom Clicca qui per leggere l'articolo...
La “via africana” dell’Eni per poter fare a meno delle forniture del Cremlino
Pubblicato su Il Messaggero il 10 Aprile 2022 di Gianni Bessi I partner dell'Unione si stanno confrontando su quale può essere la strategia comune per fare a meno del gas russo. Clicca qui per leggere l'articolo
Pozzi, lo stop in Adriatico gran regalo alla Croazia
Pubblicato su Il Mesaggero il 5 Aprile 2022 di Gianni Bessi Il Paese slavo ha cambiato la legge per poter aumentare del 20% l'estrazione in alto mare Restano congelati dal Pitesai i giacimenti Campo Giulia, Benedetta e le strutture Ada Clicca qui per leggere...
Cerimonia di consegna dei Premio Ambiente&Turismo 2019/2020
Il Consigliere regionale Gianni Bessi ha partecipato alla cerimonia di consegna dei premio ambiente&turismo 2019/2020 Il Touring Club Italiano ripartirà con il suo impegno, peraltro non interrotto, pur con formule inevitabilmente diverse, neppure in tempo di...
Sostenere la moneta e alzare i prezzi Putin e la strategia dell’aggiotaggio
Pubblicato su Il Messaggero il 31 marzo 2022 di Gianni Bessi A Bruxelles si torna a parlare di un nuovo pacchetto di sanzioni: dentro anche l'energia Clicca qui per leggere l'articolo del Il Messaggero
Nuovi impianti, navi e tubi cambia rotta il gas europeo
Pubblicato su Il Messaggero il 26 marzon 2022 di Andrea Bassi e Gianni Bessi In Spagna molti rigassificatori ma niente collegamenti. Italia pronta a fare da hub. Le mosse di Berlino per rimediare allo stop al passaggio nel Baltico. Il ruolo della Polonia. ...
Da Augusta fino a Berlino la rete per il metano Usa con i rigassificatori italiani
Pubblicato su Il Messaggero il 25 marzo 2022 di Andrea Bassi e Gianni Bessi Il nostro Paese pronto a ricevere fino a 16 miliardi di metri cubi si candida a nuovo hub europeo Clicca qui per leggere l'articolo del Il Messaggero
Come Occidente e Asia si faranno la guerra sull’energia
Pubblicato su Startmagazine.it il 20 marzo 2022 di Sebastiano Torrini L’alleanza tra Russia e Cina cambierà lo scenario geopolitico mondiale, anche sull’energia. Conversazione di Energia Oltre con Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia Romagna ed esperto di...
Le mosse di Pechino e la forza del mercato
Pubblicato su Il Messaggero il 16 marzo 2022 di Gianni Bessi L'atteggiamneto della Cina verso il conflitto in Ucraina, che definire ambiguo è riduttivo, riporta in primo piano un tema di geopolitica destinato a diventare centrale nei prossimi anni.. Clicca qui per...