
Un quarto del petrolio arriva dalla Russia, perciò la Ue non riesce a dire no all’import da Mosca
Pubblicato su Repubblica.it il 10 marzo 2022 di Carlotta Scozzari Nel 2020 il tasso di dipendenza dell'Unione dal greggio "crude" è stato del 96,2%. Bessi: "Si rischia aumento dei prezzi" Seguire i flussi di petrolio che dalla Russia arrivano a rifornire il resto del...
Lo stop del petrolio da Mosca? Porterebbe a una fiammata dei prezzi. Bessi: Partita in mano a PetroStati e finanza
Pubblicato su Energiaoltre.it il 10 marzo 2022 di Sebastiano Torrini Bessi: “Le tensioni geopolitiche giocano un ruolo tanto più forte quanto la capacità produttiva inutilizzata cala o si riduce”. Dopo gli annunci dei giorni scorsi da parte dell’Europa di volersi...
Emergenza gas. Linea comune dell’Europa contro i rincari
Pubblicato su il Messaggero il 6 marzo 2022 di Gianni Bessi Il conflitto in Ucraina si sta inasprendo e potremmo non avere ancora visto la sua parte peggiore, come ha affermato il Presidente francese Macron. Questo vale purtroppo per la sofferenza della popolazione ma...
Nel Mediterraneo un mare di gas a portata di tubo
Pubblicato su Il Messaggero MoltoEconomia.it il 3 marzo 2022 Roberta Amoruso, Gianni Bessi, Paolo Balduzzi e Giusy Franzese Nel Mediterraneo un mare di gas a portata di tubo di Gianni Bessi Il modo migliore per contrastare un’emergenza è prevenirla. È un pensiero...
La crisi energetica. Eni esce da Gazprom spunta l’ipotesi di consumi razionati
Pubblicato su Il Messaggero del 2 marzo 2022 di Andrea Bassi e Gianni Bessi Si va verso consumi razionati, in Italia, a seguito della crisi energetica che deriverebbe dal blocco del gas dalla Russia. Intanto Eni dice addio a Gazprom: sciolta l'alleanza su Blue Stream....
Question time Bessi (Pd): “Vigilare sulla riorganizzazione di Eni e tutelare i lavoratori”
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha presentato una Interrogazione d'attualità a risposta immediata in Aula. “In particolare a Ravenna, dove è previsto lo stoccaggio e il riutilizzo della Co2. Inoltre, fare attenzione alle nuove società che il colosso...
Gas, la pace non basterà prezzi alti ancora a lungo
Pubblicato su il messaggero il 16 febbraio 2022 di Gianni Bessi I segnali di distensione ci sono (per la Russia sarebbero state richiamate truppe) ma per Biden la minaccia di guerra "rimane una forte possibilità". Gli USA: disponibili a intese scritte. Clicca qui per...
Come deve muoversi l’Italia sul gas. Parla Bessi
Pubblicato su Startmagazine.it il 14 febbraio 2022 di Michelangelo Colombo Non solo Ucraina: tutti gli intrecci geopolitici ed energetici per l’Italia sul gas. Conversazione di Start Magazine con Gianni Bessi, consigliere Pd in Emilia-Romagna e autore di Post-Merkel e...
Le scorte di gas ai livelli minimi. La Ue in allarme
Pubblicato su ilmessaggero.it il 14 febbraio 2022 di Gianni Bessi L’Europa alla canna del gas La crisi Ucraina ha un primo devastante effetto per le Nazioni dell’UE, che fanno affidamento sulla Russia per l’energia: se la situazione non si sblocca, presto le scorte...
Non c’è tassonomia senza sostenibilità finanziaria
Pubblicato su il Messaggero il 3 febbraio 2022 di Gianni Bessi In questo inverno dominato dai venti di guerra fra Russia e Ucraina e dalla crisi degli approvvigionammenti di gas è diventata popolare, e non solo fra chi si interessa di energia, la parola "tassonomia"....
Via libera dall’Assemblea Legislativa alla zona Logistica Semplificata dell’Emilia-Romagna
Il relatore di maggioranza Gianni Bessi soddisfatto: “Percorso importante, facilitiamo un sistema integrato logistico regionale che gravita intorno agli scambi con il porto di Ravenna” Via libera in Assemblea Legislativa regionale all’istituzione della Zona Logistica...
La crisi energetica e le (troppe) norme che l’hanno originata
Pubblicato su Il Messaggero il 22 gennaio 2022 di Gianni Bessi Geopolitica ed economia in questo freddo gennaio si intrecciano sulle rotte del gas verso l'Europa mettendo in difficoltà la programmazione energetica a lunga scadenza che, di conseguenza, impatta sulle...
Caro metano/gpl/gnl, Bessi (Pd): “Serve tavolo nazionale, ripercussioni gravi su mobilità privata e pubblica”
Il consigliere democratico torna sulla questione, Bessi: “Associazioni hanno ragione, urgente interlocuzione con il Governo” Il consigliere regionale dell’Emilia-Romagna Gianni Bessi, dopo aver portato all’attenzione dell’Assemblea Legislativa e della Giunta...
Risolvere il “caro bollette”
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha firmato una Interrogazione in merito alle azioni da adottare nei confronti del Governo sul tema del caro energia che sta mettendo in difficoltà tutti i settori produttivi regionali. Clicca qui per leggere l'Interrogazione...
L’Italia al bivio nella partita sul caro-energia
Pubblicato su Il Messaggero il 12 gennaio 2022 di Gianni Bessi Il modo con cui i paesi dell'Unione europea stanno affrontanedo la crisi provocata dall'aumento dei prezzi del gas è segnato dalle ormai consuete contraddizioni interne, che si riverberano anche sui...
Domani 6.45 sarò in diretta su Radio 24 per parlare di rincaro bollette, politiche energetiche ma soprattutto di gas…
Domani 6.45 sarò in diretta su Radio 24 per parlare di rincaro bollette, politiche energetiche ma soprattutto di gas...