051 5275817 gianni.bessi@regione.emilia-romagna.it
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
Gianni Bessi
  • Attività in Regione
    • Interrogazioni e interpellanze
    • Progetti di legge
    • Risoluzioni
    • Report
    • La legge comunitaria 2017
      • Il collegato alla Legge Comunitaria
      • La relazione
      • Convocazioni e verbali
      • Comunicati
    • Commissione speciale coop spurie
      • Convocazioni e verbali
      • Comunicati
    • DEFR 2019
      • Documento di Economia e Finanza Regionale – DEFR 2019
      • Convocazioni e verbali DEFR 2019
      • Comunicati DEFR 2019
      • Relazione DEFR 2019
    • Bilancio 2019
    • DEFR 2020
    • Provvedimenti legislativi più significativi X Legislatura
  • Area stampa
    • I miei articoli
      • Business Insider
      • Corriere della Sera
      • Energiaoltre
      • Gazzetta di Potenza
      • ICOM
      • Il Messaggero On Line
      • Il Foglio
      • il Resto del Carlino
      • La Gazzetta di Arnese
      • l’Unità
      • lindro.it
      • Osservatorio globalizzazione
      • Ottimisti&Razionali
      • Policy Maker
      • Ravennanotizie.it
      • Rienergia
      • Romagna Mamma
      • Formiche.net
      • Start Magazine
    • Comunicati stampa
    • I miei interventi
    • Letture consigliate
    • Rassegna stampa
    • Sottosopra
      • Sottosopra 2017
      • Sottosopra 2018
      • Sottosopra Spring 2019
      • Sottosopra 2019
    • Lezioni Università
    • Foto
    • Video
  • Pubblicazioni
  • Le mie newsletter
    • Newsletter
    • Newsletter Energia
Seleziona una pagina

Che cosa farà il ministero della Transizione ecologica? Parla Bessi

Feb 11, 2021 | Area stampa, I miei articoli, Start Magazine

Pubblicato su startmagazine.it l’11 febbraio 2021 di Luigi Pereira Ministero della Transizione ecologica: fatti, sfide e scenari. Conversazione di Start Magazine con Gianni Bessi, consigliere regionale Pd dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di “House of zar....

L’Italia prenda esempio dalla Norvegia su gas e petrolio

Gen 16, 2021 | Area stampa, I miei articoli, Start Magazine

Pubblicato su startmagazine.it il 16 gennaio 2021 di Luigi Pereira Conversazione con Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna del PD e autore di alcune pubblicazioni sulla materia tra cui “Gas naturale. L’energia di domani” La Corte suprema della...

Come sfruttare al meglio il Next Generation Eu

Dic 27, 2020 | Area stampa, I miei articoli, Start Magazine

Pubblicato su Startmagazine.it il 27 dicembre 2020 l post di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di “House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (goware edizioni) Tre donne intorno al cor… Le tre donne...

Ecco come con Merkel l’Ue va verso la sovranità tecnologica

Dic 26, 2020 | Area stampa, I miei articoli, Start Magazine

Pubblicato su startmagazine.it il 26 dicembre 2020 di Gianni Bessi I piani di Angela Merkel per una sovranità tecnologica europea. Il post di Gianni Bessi, Consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di...

Le prossime sfide per Merkel, von der Leyen e Lagarde

Dic 25, 2020 | Area stampa, I miei articoli, Start Magazine

Pubblicato su Startmagazine.it il 25 dicembre 2020 di Gianni Bessi Si conclude il viaggio nello Zeitgeist dell’Europa, durante il semestre europeo a presidenza di Angela Merkel. Il post di Gianni Bessi, Consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di...

Non solo Covid. Un bilancio del semestre europeo a guida Merkel

Nov 15, 2020 | Area stampa, I miei articoli, Start Magazine

Pubblicato su Startmagazine.it il 15 novembre 2020 ll ritratto di Angela Merkel a cura di Gianni Bessi Chi è Angela Merkel? Alla vigilia del suo saluto al ruolo di pilastro della politica tedesca e mondiale azzardiamo un primo bilancio del nostro viaggio nello...
« Post precedenti

IN PRIMO PIANO

advertisement advertisement advertisement advertisement advertisement advertisement advertisement advertisement
Tweet di @BessiGianni

Archivi

Categorie

Video

RSS News dalla Regione

  • Giornata mondiale contro il Papilloma virus, in Emilia-Romagna screening gratuito per oltre 1 milione e 200mila donne Marzo 4, 2021
  • Imprese, 5,5 milioni di euro per la trasformazione digitale di quelle artigiane della filiera manifatturiera Marzo 4, 2021
  • Lavoro, Gruppo Bonfiglioli pronto ad acquisire Sampingranaggi: patto azienda-lavoratori per piena occupazione e investimenti Marzo 3, 2021
  • Covid, dal 4 marzo Città metropolitana di Bologna e provincia di Modena in zona rossa: nidi e materne fermi dal 6 Marzo 3, 2021
  • Esperti in economia circolare: in Emilia-Romagna primo corso di istruzione tecnica superiore internazionale Marzo 3, 2021

Link

  • PD Ravenna
  • PD Emilia-Romagna
  • Gruppo PD Emilia-Romagna
  • Partito Democratico
  • Parlamento UE
  • Regione Emilia-Romagna

Chi Sono

Gianni Bessi, consigliere regionale PD Emilia-Romagna, componente delle Commissioni Bilancio, Affari Generali ed Istituzionali, Politiche economiche e Pari Opportunità.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Articoli recenti

  • Entro marzo va presentato il Piano di gestione del mare, la Regione dica a che punto siamo
  • Da Angela Merkel a Mario Draghi. I linguaggi della politica a confronto
  • Default bancario, Bessi (Pd): “Nuove regole europee vanno riviste, richiesta che dall’Emilia-Romagna avanziamo a ogni livello istituzionale” 

Parole chiave

Adriatico Agricoltura Ambiente concordia Croazia Energia Eni Estero Gas gasdotto tap giglio Idrocarburi ilva Imprese micoperi Mozambico PA pil Porto Ravenna Riforme Risoluzioni ue Versalis

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Attività in Regione
  • Area stampa
  • Pubblicazioni
  • Le mie newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
Powered by Jacopo Fiorentino