ATTIVITA’ IN REGIONE
Le nuove regole sul default bancario potrebbero danneggiare cittadini e imprese
Il Consigliere regionale Gianni Bessi ha presentato una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale ad intervenire per differire l’entrata in vigore delle nuove regole europee in materia di classificazione dei debitori in “default”. “La Giunta coinvolga la...
Ritardi nelle revisioni bombole auto a metano, Regione chieda proroga a governo
Il Consigliere regionale Gianni Bessi ha presentato una Interrogazione a risposta scritta circa i ritardi nelle revisioni delle bombole dei veicoli ad alimentazione CNG, con particolare riguardo alla provincia di Ravenna. I rallentamenti dovuti all’emergenza Covid non...
Banche, Bessi (Pd): “Rivedere le regole che dal 1° gennaio destabilizzeranno imprese e privati”
Interrogazione urgente del consigliere Pd in Regione sui nuovi parametri di default bancario Dal 1° gennaio 2021 entreranno in vigore le nuove regole europee che danno una nuova definizione del debitore in default verso la banca. “Le banche dovranno automaticamente...
Supporto ai Medici di medicina generale e ai Pediatri che operano nelle aree montane o aree più periferiche.
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha firmato una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a supportare al meglio i Medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta che decidono di operare nelle aree montane e nelle aree più periferiche. Clicca...
Garantire la salute dei cittadini rafforzando i servizi di medicina generale e territoriale
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha firmato una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a proseguire nell'attività fin qui svolta e ad adottare ogni ulteriore misura necessaria a garantire la salute dei cittadini: in particolare, a rafforzare i servizi...
INTERVENTI URGENTI PER IL SETTORE AGRICOLO ED AGROALIMENTARE. MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE N. 4 DEL 2009
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha firmato un ordine del giorno collegato al Progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante: "Interventi urgenti per il settore agricolo ed agroalimentare". Clicca qui per leggere l'odg 1272 La Legge regionale n. 5...
ASSESTAMENTO E PRIMA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2020-2022
Il Consigliere regionale Gianni Bessi ha firmato i seguenti ordini del giorno collegato al Progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante: "Assestamento e prima variazione generale al bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2020-2022: Clicca qui per...
Regione, approvato il bilancio tra soddisfazioni e critiche
Bocciato l'odg del M5S contro la Cispadana. Il documento ha ottenuto il sì da ER Coraggiosa ed Europa Verde Pubblicato su estense.com il 29 luglio 2020 L’Assemblea ha approvato a maggioranza il rendiconto generale della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio...
Welfare. Dalla Regione quasi 2,5 milioni di euro a sostegno del Terzo settore, in sofferenza per la sospensione delle attività durante l’emergenza Covid19
Welfare. Dalla Regione quasi 2,5 milioni di euro a sostegno del Terzo settore, in sofferenza per la sospensione delle attività durante l'emergenza Covid19: ecco il bando per volontariato e associazioni di promozione sociale. La vicepresidente Schlein: "Forme concrete...
Sport. Dalla Regione 22 mila voucher da 150, 200 o 250 euro alle famiglie per l’iscrizione dei figli a corsi, attività e campionati: 3,3 milioni di euro ripartiti ai Comuni
"Fondi assegnati in poche settimane. A fianco di genitori, associazioni e società sportive dilettantistiche dell'Emilia-Romagna per sostenere un settore fondamentale" La Giunta approva l'attribuzione delle risorse. Il contributo varia a seconda del numero di figli....
Trasporto pubblico. Bus e treni, arrivano i rimborsi a studenti e pendolari per il mancato utilizzo di abbonamenti e biglietti durante il periodo del lockdown imposto dall’emergenza Coronavirus
"Regole condivise con le aziende dei trasporti pubblici e le associazioni dei consumatori" Via libera della Giunta alla delibera che fissa gli indirizzi rivolti alle aziende di Tpl per uniformare l'applicazione sul territorio regionale di quanto previsto nel Decreto...
Cooperazione internazionale. Emilia-Romagna in prima linea negli aiuti umanitari ai Paesi in via di sviluppo. 1,2 milioni di euro per combattere povertà, disuguaglianze, malnutrizione e mortalità nel Sud del mondo e fronteggiare l’emergenza Coronavirus
"Solidarietà, una scelta di civiltà. Anche l'epidemia insegna che ne abbiamo sempre più bisogno" Approvato dalla Giunta regionale il bando rivolto a Organizzazioni non governative, Terzo settore ed Enti locali per progetti di aiuto umanitario. Contributi fino al 70%...