I MIEI ARTICOLI
Pechino non basta, per l’Orso russo tempi grami in vista
Pubblicato su MoltoEconomia il 6 aprile 2023 di Gianni Bessi Le entrate russe per la vendita di petrolio e gas si sono quasi dimezzate a febbraio, dopo il varo delle restrizioni occidentali su greggio e prodotti petroliferi. Clicca qui per leggere l'articolo ...
Energia come arma. Mosca ha già perso la battaglia del gas
Pubblicato su Il Messaggero il 24 febbraio 2023 di Gianni Bessi Energia - L'indipendenza dalla Russia una battaglia vinta La "struttura" occidentale ha conosciuto un forte shock ma ha saputo reagire con scelte strategiche nell'ottica di una politica europea di...
Hub italiano del gas. Sul “Piano Mattei” la mia autonomia
Pubblicato su Il Messaggero il 2 febbraio 2023 di Gianni Bessi In edicola e sul Web Su Moltoeconomia la svolta in Borsa mercati su con la spinta cinese Il rischio di una deriva energetica con le competenze alle Regioni Clicca qui per leggere l'articolo del 2 Febbraio...
Mamma, ho perso il PD
Rivista mensile di Politica, Economia, Esteri, Ambiente e Cultura "Formiche n. 187 gennaio 2023" di Roberto Arditti, Gianni Bessi, Andrea Cangini, Fabrizio Cicchitto, Giuseppe Fioroni, Carlo Puca ...
Nord Europa già schierato con impianti in tempi record e forniture dalla Norvegia
Pubblicato su Il Mesaggero il 25 gennaio 2023 di Gianni Bessi Una ricetta che da secoli funziona quando si devono affontare difficoltà economiche è il "mettersi insieme" o, con espressione moderna, "fare sistema": è quello che servirebbe oggi per risolvere la crisi...
Benzinai, sciopero sospeso
Pubblicato si Il Messaggero il 14 gennaio 2023 Di Gianni Bessi Incontro con il sindacato dei gestori: trattativa aperta, ora il governo confida nella revoca. Verso una riforma del settore. Arriva il decreto: imposta mobile anti-rincari e sanzioni più leggere Il taglio...
Mosse e prospettive della Germania sulla crisi energetica
Pubblicato si Startmagazine.it il 26 dicembre 2022 di Giani Bessi La risposta della Germania alla crisi energetica è consentita dalla Kfw (la Cdp tedesca) e dal Fondo di stabilizzazione economica. L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Post-Merkel. Un vuoto che...
Chi sta vincendo la gara del price cap. Scrive Bessi
Pubblicato su Formiche.net il 25 novembre 2022 di Gianni Bessi Si è capito che non esiste una risposta unica al problema di una definizione del prezzo del gas, soprattutto adesso che stiamo vivendo una situazione di forte squilibrio, ma anche incertezza degli...
Cop27, l’intesa di Glasgow è un ricordo A Sharm El Sheikh vinca il pragmatismo
Pubblicato su Il Messaggero - Molto economia il 6 novembre 2022 Di Gianni Bessi Quella che apre i battenti oggi a Sharm El Sheikh e durerà fino al 18 novembre rischia di essere la più complicata Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, per diverse ed...
La guerra del metano, doppio aggiotaggio o prove di dirigismo?
Pubblicato su Il Messaggero il 3 novembre 2022 di Gianni Bessi Le forti oscillazioni dei prezzi sono in gran parte provocate da annunci e contro-annunci di un Putin che minaccia la chiusura dei gasdotti e un'Europa che da mesi si dice a un passo dal tetto al prezzo....
Una tesi per un congresso a tesi
Una tesi per un congresso a tesi Tempo lettura 3 minuti Una premessa necessaria Il giuramento del governo di Giorgia Meloni, dopo l'elezione dei Presidenti di Camera e Senato, conclude e completa il percorso avviato con le elezioni anticipate del 25 settembre. Non è...
Shale gas, nuovo Eldorado per l’America di Biden (grazie a Obama e Trump)
Pubblicato su Il Messaggero il 6 ottobre 2022 di Andrea Bassi e Gianni Bessi Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 ha reciso il legame tra Mosca e l'Europa Per 15 anni l'amministrazione USA ha ostacolato questa unione e adesso è leader del mercato: fino a...
L’attacco che l’Europa deve respingere
Pubblicato su Il Messaggero il 3 ottobre 2022 di Gianni Bessi L'invasione dell'Ucraina non è il solo conflitto che la Russia ha deciso di combattere: cammin facendo, se n'è aggiunto un altro, di portata internazionale, che ha come obiettivo l'Europa. Clicca qui per...
Il tetto al gas vale solo se nasce democratico
Pubblicato su il Messaggero il 22 settembre 2022 di Gianni Bessi La logica deve sempre guidarci, specialmente in una situazione di emergenza come quella energetica. Clicca qui per leggere l'articolo pubblicato
Il Piano taglia-consumi: due elettrodomestici e il contatore si blocca
Pubblicato su il Messaggero l'11 settembre 2022 di Andrea Bassi e Gianni Bessi Gli effetti della proposta della Ue per risparmiare corrente nelle ore dui picco. Non sarà possibile utilizzare più di un apparecchio energivoro alla volta Clicca qui per leggere...
Pronti i contatori intelligenti: tagliano la luce tra le 8 e le 19
Pubblicato su il Messaggero il 10 settembre 2022 di Andrea Bassi e Gianni Bessi Il Piano messo a punto da Bruxelles per ridurre i consumi nelle ore di picco. I distributori abbasseranno da remoto la potenza dell'energia inviata nelle case. Saranno salvaguardate le...
La crisi. L’inverno dell’Europa c’è il tetto ma non il gas
Pubblicato su Molto Economia l'8 settembre 2022 di Andrea Bassi e Gianni Bessi L'attivazione dei rigassificatori per il metano liquido dagli USA e i nuovi giacimenti richiedono tempo per l'entrata in produzione. Aiuterebbe l'accelerazione degli investimenti...
Che cosa può fare l’Ue sui prezzi del gas. Parla Bessi
Pubblicato su Startmagazine.it il 28 agosto 2022 di Antonino Neri La guerra in Ucraina ha aggravato la crisi delle forniture e dei prezzi del gas in Europa. L’intervista di Antonino Neri a Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna ed esperto di energia...