I recenti sviluppi della crisi politica ed economica tra la Russia e l’Ucraina, con l’eventualita’ non remota che Gazprom decida di dimunuire il flusso delle forniture di gas verso l’Europa, “rendono ancora piu’ urgente un impegno del Governo per dotare il paese di un piano industriale italiano che sostenga lo sviluppo delle attività’ strategiche per l’economia e per la sicurezza nazionale. Come le estrazioni di gas, definendo un progetto energetico made in Italy”. Lo propone Gianni Bessi consigliere regionale Emilia-Romagna, commentando i contenuti emersi nell’assemblea annuale della Cna ravennate, che si e’ occupata della ripresa e di quali prospettive vi siano per il territorio e l’economia ravennate. “Il cammino – aggiunge Bessi – verso l’utilizzo delle energie rinnovabili e’ iniziato e non e’ reversibile. Ma il necessario periodo di transizione ha bisogno di scelte oculate: occorre una strategia che abbia come obiettivo quello della sicurezza dell’approvigionamento energetico dove dipendiamo sempre piu’ dall’estero”. Un obiettivo, ha sottolineato, che “privilegi l’utilizzo delle nostre potenzialita’ e risorse energetiche, in particolare il gas metano, e delle moltissime professionalita’ italiane di qualita’ internazionale e il coinvolgimento dell’indotto dei fornitori locali di servizi di impiantistica”.(AGI)
Archivi
Categorie
Video
News dalla Regione
- Dall’andamento dell’economia al contrasto alle disuguaglianze: il punto sul Patto per il Lavoro e per il Clima Marzo 31, 2023
- L’Emilia-Romagna nello spazio: Barilla, Dallara, Tecnogym e GVM nella prima stazione orbitante privata Marzo 31, 2023
- Pari opportunità, online il Bilancio di genere 2021: oltre 1 miliardo di euro per attività e servizi a sostegno delle donne Marzo 31, 2023
- Sport Valley, sabato 1 e domenica 2 aprile Imola (Bo) torna ad ospitare i Campionati italiani di Duathlon Sprint Marzo 30, 2023
- Nasce la “Consulta regionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie”: multidisciplinarietà e dialogo i punti di forza Marzo 30, 2023