051 5275817 gianni.bessi@regione.emilia-romagna.it
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
Gianni Bessi
  • Attività in Regione
    • Interrogazioni e interpellanze
    • Progetti di legge
    • Risoluzioni
    • Report
    • La legge comunitaria 2017
      • Il collegato alla Legge Comunitaria
      • La relazione
      • Convocazioni e verbali
      • Comunicati
    • Commissione speciale coop spurie
      • Convocazioni e verbali
      • Comunicati
    • DEFR 2019
      • Documento di Economia e Finanza Regionale – DEFR 2019
      • Convocazioni e verbali DEFR 2019
      • Comunicati DEFR 2019
      • Relazione DEFR 2019
    • Bilancio 2019
    • DEFR 2020
    • Provvedimenti legislativi più significativi X Legislatura
  • Area stampa
    • I miei articoli
      • Business Insider
      • Corriere della Sera
      • Energiaoltre
      • Gazzetta di Potenza
      • ICOM
      • Il Messaggero On Line
      • Il Foglio
      • il Resto del Carlino
      • La Gazzetta di Arnese
      • l’Unità
      • lindro.it
      • Osservatorio globalizzazione
      • Ottimisti&Razionali
      • Policy Maker
      • Ravennanotizie.it
      • Rienergia
      • Romagna Mamma
      • Formiche.net
      • Start Magazine
    • Comunicati stampa
    • I miei interventi
    • Letture consigliate
    • Rassegna stampa
    • Sottosopra
      • Sottosopra 2017
      • Sottosopra 2018
      • Sottosopra Spring 2019
      • Sottosopra 2019
    • Lezioni Università
    • Foto
    • Video
  • Pubblicazioni
  • Le mie newsletter
    • Newsletter
    • Newsletter Energia
Seleziona una pagina

Lo stop del petrolio da Mosca? Porterebbe a una fiammata dei prezzi. Bessi: Partita in mano a PetroStati e finanza

Mar 10, 2022 | Energiaoltre

Pubblicato su Energiaoltre.it il 10 marzo 2022 di Sebastiano Torrini Bessi: “Le tensioni geopolitiche giocano un ruolo tanto più forte quanto la capacità produttiva inutilizzata cala o si riduce”. Dopo gli annunci dei giorni scorsi da parte dell’Europa di volersi...

Prezzi ‘caldi’ per luce e gas. Aiget: togliere oneri da bollette. Bessi (Pd): Transizione si confronti con realtà

Set 9, 2021 | Area stampa, Energiaoltre

Pubblicato su Energiaoltre.it il 9 settembre 2021 di Sebastiano Torrini con l’intervento di Gianni Bessi Nel Regno Unito il prezzo medio delle forniture elettriche di oggi potrebbe oltrepassare addirittura i 1000 euro per megawattora   Prezzi dell’energia...
Conte annuncia il più grande centro per il sequestro e stoccaggio della CO2 al mondo a Ravenna

Conte annuncia il più grande centro per il sequestro e stoccaggio della CO2 al mondo a Ravenna

Giu 22, 2020 | Area stampa, Comunicati stampa, Energiaoltre

Bessi (PD): “Ravenna e l’Emilia-Romagna possono diventare il polo tecnologico mondiale per la filiera dell’energia sostenibile” Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al termine degli Stati generali, ha annunciato che a Ravenna nascerà, grazie al progetto...
Energia, esce “House of Zar” di Gianni Bessi. La geopolitica ai tempi di Putin

Energia, esce “House of Zar” di Gianni Bessi. La geopolitica ai tempi di Putin

Giu 5, 2020 | Area stampa, Energiaoltre

Pubblicato su Energiaoltre.it il 5 giugno 2020  di Sebastiano Torrini Consigliere Pd alla Regione Emilia-Romagna e autore di “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing, 2018), Bessi parte dall’analisi della politica di Putin, la versione del XXI secolo...
Gas, Eni e strategie per il post-Covid 19: La proposta di Bessi

Gas, Eni e strategie per il post-Covid 19: La proposta di Bessi

Apr 8, 2020 | Area stampa, Energiaoltre, I miei articoli

Pubblicato su Energiaoltre.it l’8 aprile 2020 di Sebastiano Torrini Il Consigliere regionale Gianni Bessi interviene su Golden Power e futuro energetico del nostro paese che dispone di molte risorse E’ urgente chiarire se il nostro Paese intende puntare o meno...

Quanto può costare all’Italia la crisi del petrolio saudita

Set 17, 2019 | Area stampa, Energiaoltre

Pubblicato su Energiaoltre.it il 17 settembre 2019 di Andrea Muratore   L’Italia deve pensare a una seria politica energetica per mediare con il tempestoso contesto internazionale Un colpo durissimo quello subito dall’Arabia Saudita con l’attacco dei...
« Post precedenti

IN PRIMO PIANO

advertisement advertisement advertisement advertisement advertisement advertisement advertisement advertisement
Tweet di @BessiGianni

Archivi

Categorie

Video

RSS News dalla Regione

  • Cultura, torna il MystFest: a Cattolica il Festival internazionale del giallo e del mistero Maggio 26, 2022
  • Decennale sisma, in anteprima su LepidaTV il docu-film ‘Ricostruzione Emilia-Romagna 2012-2022’ Maggio 26, 2022
  • Decennale Sisma, prevenzione: il sistema di protezione civile torna nel cratere per due giorni di esercitazioni Maggio 25, 2022
  • Cultura, 1,8 milioni di euro per valorizzare le residenze per artisti: via al bando Maggio 25, 2022
  • Transizione ecologica, in Emilia-Romagna le Comunità energetiche rinnovabili diventano legge: sì all'unanimità Maggio 24, 2022

Link

  • PD Ravenna
  • PD Emilia-Romagna
  • Gruppo PD Emilia-Romagna
  • Partito Democratico
  • Parlamento UE
  • Regione Emilia-Romagna

Chi Sono

Gianni Bessi, consigliere regionale PD Emilia-Romagna, componente delle Commissioni Bilancio, Affari Generali ed Istituzionali, Politiche economiche e Pari Opportunità.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Articoli recenti

  • La scelta di indipendenza che arriva dai rifiuti
  • Tecnopolo, consiglieri in visita: “La cittadella dell’innovazione è già una realtà”
  • «L’Europa va in ordine sparso sulla crisi energetica, ma deve restare unita»

Parole chiave

Adriatico Agricoltura Ambiente concordia Croazia Energia Eni Estero Gas gasdotto tap giglio Idrocarburi ilva Imprese micoperi Mozambico PA pil Porto Ravenna Riforme Risoluzioni ue Versalis

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Attività in Regione
  • Area stampa
  • Pubblicazioni
  • Le mie newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
Powered by Jacopo Fiorentino